4544 visitatori in 24 ore
 388 visitatori online adesso







La pagina personale "rosariosalvatoredimodica.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.

destionegiorno
Stampa il tuo libro



Rosario Salvatore Di Modica
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
L’istante (23/12/2018)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Sogno malinconico di primavera (16/05/2021)

La poesia più letta:
 
Il primo bacio (27/12/2018, 3361 letture)

Leggi i 1 commenti di Rosario Salvatore Di Modica


Seguici su:



Cerca la poesia:



Rosario Salvatore Di Modica in rete:
Invia un messaggio privato a Rosario Salvatore Di Modica.


Rosario Salvatore Di Modica pubblica anche nei siti:

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99



La pagina personale "rosariosalvatoredimodica.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.

Rosario Salvatore Di Modica

Crescere

Introspezione
Anni or sono studiavo la Commedia.
Che avrà mai di divino questa cosa?
Pensavo. Ma sedere su una sedia
costretto a farne la versione in prosa

riusciva a farmi odiare l’Alighieri;
lo stesso era per Pascoli o Manzoni.
Vagava la mia mente pei sentieri,
lontana dalle strofe e da canzoni.

Ora rileggo, nell’età matura
e posso assaporare quel piacere
in ogni verso, in ogni sfumatura
delle parole. Parmi di vedere

le delicate immagini dipinte
e le brucianti scene di passione,
gli spaventosi quadri a fosche tinte.
Che vivida potenza d’espressione!

Socchiusi gli occhi inizio a immaginare
il lavorio interiore, e la maestrìa
di questi Grandi, che ebbero a donare
il loro ingegno, e fulgida Poesia.

"Nel mezzo del cammin di nostra vita..."
mi sento così piccolo, insicuro,
la mia ricerca non è mai finita,
lo studio che diventa vieppiù duro...

Ma più procedo in questo mio cammino,
e più comprendo il Sommo ed il Divino.

Rosario Salvatore Di Modica 06/01/2019 18:23| 2| 1553

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


 
Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«C’è un verso, in questa bella poesia in metrica e in rima, che mi ha colpito particolarmente: "costretto a farne la versione in prosa" . E’ un verso che dà ragione al mio pensiero sulla poesia: non sono tanto i contenuti che contano (possono essere fantastici, come nel caso della "Commedia", o comunque soggetti alle impressioni del momento, e pertanto facilmente modificabili anche soltanto poco tempo dopo), ma a dare valore alla poesia è la sua forma (classica o moderna poco importa) che, quando è ben studiata e curata, dà piacere a leggerla, a recitarla, così com’è (in altre parole, la poesia è intraducibile, non solo in altre lingue, ma anche in una qualunque prosa) .»
Antonio Terracciano (06/01/2019) Modifica questo commento

«Una poesia che è spunto di riflessione, scritta in metrica e rima, con un concetto chiaro che mi riporta ai tempi della scuola. Lo studio della poesia, se imposto con metodo "scolastico" può far detestare la stessa snaturandone lo scopo più importante per cui è stata creata, cioè essere letta e apprezzata e non smontata e rimontata per carpirne le sfumature. Va anche detto che lo studio del contenuto e il comprendere la forma sia importante, ma magari in un momento successivo.»
Rossi Alessio (03/02/2019) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:

smiley Spesso la scuola uccide la poesia. (Antonio Terracciano)

smiley Ottima (Rossi Alessio)


Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Introspezione
Sogno malinconico di primavera
Il sortilegio
Il deserto
Dell’imperfezione
Panta rei
La vita
Il gigante
Miserere
Dell’incertezza
La barchetta
Un sussurro nell’anima
La solitudine
Il lupo
Il passare del tempo
Il ricordo
Il senso
Il nuovo anno
Il natale
La carezza
La fiumara
Le maschere
La risposta
E arriva ottobre
Il silenzio dell’indifferenza
Il quadro
Il silenzio
Il poeta
Nantoka Naru Sa
L’ assenza
Il Bucaneve
Crescere
Il Vino

Tutte le poesie





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it